





Paternò (CT)
Il rifugio comunale di Paternò si sviluppa dentro l’Autoparco Comunale. Consiste in 10 box, un ampio spiazzale, e dei locali dove manteniamo i gattini e le degenze post-sterilizzazione. La struttura non è uno splendore, ma in linea con ciò che sono disposti a spendere i comuni per il randagismo.
E’ l’ultima destinazione cittadina, l’ultimo avanposto che da speranza agli animali prima di entrare nel canile comunale vero e proprio, e dove vengono preparati gli animali alle partenze








Ragalna (CT)
Il rifugio comunale di Ragalna nasce come una manciata di box per gestire le sterilizzazioni. Purtroppo, mancando una struttura cittadina, diventa ben presto luogo di ricovero per animali che poi si estende ad “oasi”, un recinto creato per meri fini economici da parte del Comune, e che di oasi ha ben poco. L’oasi infine viene rivisitata grazie ad investimenti di un benefattore che ha creato (con l’ovvio benestare dell’amministrazione) qualche tettoia per il riparo degli animali.
Il tutto situato nella splendida cornice dell’isola ecologica.
Pippi è stato il cane che mi ha fatto comprendere la differenza fra noi e loro, una differenza che và capita e rispettata🥰
Pippi
Ieri questa meravigliosa signorina ha compiuto 3 anni, grazie a voi che l’avete portata nella mia vita! Un caro saluto, Roberta
Zoe (Gemma)
Un saluto a Cuori Randagi, non ci sono parole per il grande lavoro che fate. Un abbraccio a tutti 🥰 a presto da Petra & famiglia!
Petra
Sono molto contenta di averlo preso, è veramente eccezionale, ha un temperamento molto calmo ed è facilissimo da gestire. Sempre scodinzolante mi riempie di gioia
Alice & Spank
Corre come una pazza, ci fa sempre ridere, salta ovunque e caccia gli insetti. Dà vita alla nostra coppia, Grazie infinità della vostra fiducia!
Pupa
Diventa un socio del nostro CLUB oggi!
Facendo parte del nostro CLUB contribuirai ai costi di gestione dei nostri rifugi, dei veterinari e tutte le emergenze che ci capitano quotidianamente
Il modulo non è pubblicato.

