Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Adozioni

Il processo di adozione รจ molto articolato a causa della burocrazia e dell’e’esigenza di trovare l’adozione migliore per l’animale recuperato e mantenuto con tanta fatica da parte di un sempre piรน esiguo numero di volontari.

Da dove provengono gli animali che facciamo adottare?

La risposta semplice ed omnicomprensiva รจ: l’inciviltร !

Se vogliamo poi snocciolare le informazioni, i maggiori affluenti al randagismo sono:

  • Industria agroalimentare (aziende che gestiscono suini, ovini, caprini, etc..)
  • Cacciatori
  • Cucciolate casalinghe

Chiediamo spesso alle istituzioni di avviare progetti di sensibilizzazione e controllo di queste categorie, ma sono richieste che cadono nel vuoto.

Come si prepara un animale all’adozione?

In base al tipo di animale, all’etร , alle patologie vi sono vari percorsi.

Un cucciolo appena recuperato effettua un percorso amministrativo (microchip), sanitario (controllo, vermifugo, vaccino), e di divulgazione (pubblicazione sui social, etc.)

Nel caso di adulti il percorso prevede analisi del sangue per Erlichia e Leishmania con titolazione, e cura di eventuali altri problemi se presenti. In genere si tende a non recuperare animali adulti, se questi sono liberi, di quartiere, diffidenti, etc.. per cui se un adulto viene recuperato รจ a causa di un incidente o evidente difficoltร  a stare su strada

Inutile dire che per preparare correttamente un animale occorrono un mucchio di soldi! Alcune spese vengono assorbite dall’azienda sanitaria (ma non tutte e non sempre), altre ci autotassiamo, facciamo collette o chiediamo donazioni

Tutte le buone azioni a favore dei randagi

Sede sociale

Vico Minutolo, 17
95047 – Paternรฒ (CT)
Italy

Vuoi contattarci?

info@cuorirandagi.it

Cuori Randagi ยฉ 2025. All Rights Reserved.